Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito "CGV") disciplinano i termini e le condizioni dell'offerta dei prodotti, della vendita e dell'acquisto degli stessi effettuati sul sito www.paramashop.it (di seguito il "Sito") e riguardano esclusivamente i prodotti venduti da Parama S.r.l. tramite il Sito e non disciplinano, quindi, la vendita o la fornitura di prodotti da parte di soggetti diversi, anche nel caso in cui siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
Prima di procedere all'acquisto dei prodotti presenti sul Sito, il Cliente si impegna a leggere attentamente e comprendere le presenti CGV e, pertanto, al fine di poter effettuare un ordine di acquisto, il Cliente deve dichiarare di aver letto, compreso e accettato il contenuto delle presenti CGV. In mancanza di accettazione, il Cliente non potrà procedere all'acquisto dei prodotti presenti sul Sito.
Le presenti CGV sono oggetto di trattativa individuale poiché il Cliente, prima dell'emissione dell'ordine d'acquisto (come meglio specificato al punto 5), può scegliere se apportare eventuali modifiche contrattuali da sottoporre alla valutazione di Parama oppure rinunciare ad inoltrare a Parama eventuali controproposte negoziali modificative delle presenti CGV.
Parama si riserva la facoltà di modificare unilateralmente ed a proprio insindacabile giudizio, nel rispetto della normativa vigente, le CGV qui definite, con effetto immediato sulle offerte presentate e sulle transazioni effettuate successivamente a tale modifica ed alla pubblicazione sul Sito. Prima di ogni acquisto, quindi, il Cliente è invitato a verificare regolarmente le presenti CGV.
Per le informazioni relative al trattamento dei dati personali si rimanda alla Privacy Policy.
1.1 PARAMA S.r.l. (di seguito "Parama"), con sede legale sita a Nardò (LE) Viale Giorgio Perlasca - Zona ASI km 0,32 snc (C.F.05069970753 - P.I. IT05069970753), iscritta al Registro delle Imprese di Lecce n. 339797, commercializza prodotti per il bagno.
1.2 I Clienti possono inviare comunicazioni con le seguenti modalità: e-mail – assistenza@paramashop.it , PEC – parama@arubapec.it , raccomandata A/R all'indirizzo: Viale Giorgio Perlasca - Zona ASI km 0,32 snc – 73048 Nardò (LE) oppure, in alternativa, possono contattare il Servizio Clienti tramite il numero 0832/1835691.
2.1 Al Cliente viene data la possibilità di registrarsi gratuitamente sul Sito e creare un account personale attraverso cui visualizzare, gestire e modificare:
2.2 Il Cliente che intende registrarsi sul Sito e creare l'account personale deve compilare un apposito modulo in cui inserire tutte le informazioni ivi richieste (dati anagrafici, inidirizzo di spedizione, indirizzo e-mail e password) e confermare di aver letto, compreso ed accettato le presenti CVG, compresa la Privacy Policy.
La mancata accettazione delle presenti CGV e della Privacy Policy non permetterà di concludere la registrazione sul Sito e la creazione del relativo account.
Una volta compilato integralmente il modulo di registrazione, il Cliente riceverà sull'indirizzo e-mail indicato un messaggio di conferma di avvenuta registrazione.
Il Cliente può in qualsiasi momento modificare le proprie credenziali di registrazione attraverso l'apposita sezione presente sul proprio account e potrà modificare il proprio indirizzo e-mail o cancellare la propria registrazione tramite l'invio di una e-mail all'indirizzo dpo@paramashop.it.
2.3 Il Cliente garantisce la veridicità, la correttezza e la completezza delle informazioni fornite al momento della registrazione sul Sito nonché di custodirle accuratamente in modo da impedire l'utilizzo di terzi soggetti.
Le credenziali di registrazione sul Sito devono essere accuratamente conservate da parte del Cliente e devono essere utilizzate solo ed esclusivamente dallo stesso, senza cederle a terzi.
2.4 È possibile effettuare una singola registrazione per Cliente. Le registrazioni multiple saranno cancellate da PARAMA.
Il Cliente è il solo ed unico responsabile dell'accesso sul Sito tramite le proprie credenziali di registrazione nonché di tutte le attività che vengono effettuate sul Sito tramite il proprio account. Il Cliente, infatti, risponde direttamente per ogni eventuale danno, pregiudizio e illecito (civile e penale) arrecato a PARAMA o a terze parti tramite l'utilizzo del proprio account.
Il Cliente esonera PARAMA da qualsivoglia responsabilità (civile e penale) derivante dalla violazione delle regole sulla registrazione al Sito.
In caso di sospetto indebito utilizzo delle proprie credenziali, il Cliente deve avvisare senza indugio PARAMA.
3.1 Le caratteristiche di tutti i prodotti venduti da PARAMA sul Sito sono illustrate chiaramente nelle relative "pagine prodotto" ivi pubblicate. Le immagini e le descrizioni riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei prodotti, ma devono essere sempre e comunque intese come puramente indicative. Resta inteso quindi che le immagini e le foto utilizzate a corredo delle "pagine prodotto" possono non essere perfettamente rappresentative delle caratteristiche dei beni, potendo questi differire per colore, dimensioni o accessori. Le imprecisioni, inoltre, possono derivare anche dalle caratteristiche tecniche (ad es. risoluzione dei colori) di cui è dotato il dispositivo che il Cliente utilizza per visionare il Sito.
3.2 Il prezzo totale dei prodotti (comprensivo delle imposte) è espresso in Euro ed è indicato nelle relative schede descrittive. Eventuali variazioni dell'IVA, sempre inclusa nei prezzi, obbligherà PARAMA ad adeguarsi alla normativa in vigore.
3.3 PARAMA si riserva la facoltà di mutare in qualsiasi momento il prezzo dei prodotti venduti tramite il Sito. Le eventuali modifiche di prezzo non avranno efficacia nei confronti dei Clienti che al momento della modifica hanno già effettuato l'ordine d'acquisto.
Le promozioni pubblicate sul Sito sono disponibili in durata temporale circoscritta e con quantità di prodotti limitata.
3.4 L'acquisto dei prodotti avviene tramite una procedura in modalità elettronica, specificata al successivo punto 5 delle presenti CGV.
4.1 Nel caso in cui nell'ordine di acquisto trasmesso dal Cliente vi siano uno o più prodotti che risultino non più disponibili alla vendita, PARAMA ne darà tempestiva comunicazione al Cliente e provvederà a cancellare dall'ordine d'acquisto i prodotti non più disponibili, rimborsando al Cliente le somme già pagate per i medesimi prodotti (inclusi tutti gli ulteriori costi ad essi connessi come gli eventuali costi di spedizione, ove previsti).
Il rimborso avverrà entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla comunicazione al Cliente sull'indisponibilità dei prodotti.
4.2 Nel caso in cui nella scheda descrittiva delle caratteristiche del prodotto (cd. "pagina prodotto") vi sia la dicitura "IN PREORDINE"/"ORDINABILE" ciò implica che il prodotto non è ancora nella materiale disponibilità di PARAMA e che il bene oggetto dell'ordine verrà consegnato al Cliente secondo le tempistiche evidenziate nella medesima scheda. Il Cliente, ordinando questa tipologia di prodotto, accetta contestualmente dette condizioni.
5.1 L'ordine di acquisto si compila mediante un modulo d'ordine in formato elettronico che una volta trasmesso a PARAMA manifesta la volontà del Cliente di acquistare i prodotti indicati nell'ordine e pagarne il relativo prezzo.
L'ordine di acquisto può essere eseguito solamente previa registrazione sul sito, effettuata esclusivamente da persone maggiorenni, aventi la capacità legale di stipulare contratti vincolanti.
PARAMA rimane proprietaria dei prodotti finché non riceve il pagamento integrale delle somme indicate nell'ordine di acquisto trasmesso dal Cliente.
5.2 Attraverso l'homepage e le ulteriori pagine che compongono il Sito, il Cliente ha la possibilità di visionare i prodotti (con le relative caratteristiche di cui al precedente punto 3) e selezionare quelli da inserire nell'ordine d'acquisto.
Una volta conclusa la selezione dei prodotti e prima che sia confermato l'ordine d'acquisto, il Cliente può controllarne il contenuto ed eventualmente modificarlo cliccando l'icona del carrello online ove è indicato il riepilogo dei prodotti scelti nonché il prezzo complessivo degli stessi.
5.3 Per procedere all'ordine di acquisto, il Cliente deve compilare il modulo d'ordine in formato elettronico inserendo i dati richiesti, controllare se i prodotti selezionati sono quelli che intende acquistare, chiedere, se necessaria, l'emissione della fattura, seguire le istruzioni indicate nel Sito e confermare di aver letto, compreso ed accettato le presenti CVG, compresa la Privacy Policy.
In questa fase, il Cliente può scegliere se apportare eventuali modifiche contrattuali da sottoporre a Parama oppure rinunciare ad inoltrare a PARAMA eventuali controproposte negoziali modificative delle presenti CGV via mail all’indirizzo assistenza@paramashop.it, accettando così le presenti CVG oggetto di espressa trattativa individuale fra le parti.
L'ordine di acquisto viene considerato emesso al compimento della procedura d'acquisto online e, una volta trasmesso, manifesta la volontà del Cliente di acquistare i prodotti indicati nell'ordine e pagarne il relativo prezzo.
5.4 L'ordine di acquisto è soggetto a specifica accettazione da parte di PARAMA ed è accettato (ed il contratto di compravendita online dei prodotti si considera concluso) solamente quando il Cliente riceve da Parama l'e-mail di conferma di avvenuta spedizione dei prodotti (di seguito "Conferma di Avvenuta Spedizione"). Di conseguenza non esisterà alcun contratto tra il Cliente e Parama fino a quando l'ordine di acquisto non verrà esplicitamente accettato da Parama attraverso l'invio della Conferma di Avvenuta Spedizione.
Nella Conferma di Avvenuta Spedizione che PARAMA inoltra al Cliente sono contenute le seguenti informazioni:
5.5 In ogni momento precedente all’invio della Conferma di Avvenuta Spedizione, PARAMA si riserva il diritto di rifiutare e quindi cancellare un ordine, con contestuale comunicazione al Cliente e restituzione del prezzo versato. A titolo esemplificativo e non esaustivo:
5.6 Il Cliente deve accuratamente conservare la Conferma di Avvenuta Spedizione ricevuta come prova dell'acquisto e memorizzarla su supporto durevole. Qualora il Cliente abbia effettuato la registrazione sul Sito (come indicato al precedente punto 2), egli può visionare la Conferma di Avvenuta Spedizione degli ordini effettuati accedendo al proprio account personale.
PARAMA archivierà il la Conferma di Avvenuta Spedizione per il tempo strettamente necessario alla sua evasione e, comunque, nei termini di legge.
5.7 Prima che venga inoltrata la Conferma di Avvenuta Spedizione, il Cliente può modificare o disdire l'ordine dandone tempestiva comunicazione all'indirizzo mail assistenza@paramashop.it o contattando il numero 0832/1835691.
6.1 Il pagamento dei prodotti può essere eseguito attraverso le seguenti modalità:
6.2 PARAMA declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nell'accredito, che dipendono dall'istituto di credito bancario o dal tipo di carta di credito utilizzata per il pagamento.
6.3 Si ribadisce che PARAMA non è in grado di accedere e conoscere le informazioni sensibili relative agli strumenti di pagamento del Cliente, che vengono gestiti direttamente dal soggetto terzo che amministra il pagamento. Per questo motivo PARAMA non verrà a conoscenza di tali dati, né li conserverà.
In nessun caso PARAMA può quindi essere ritenuto responsabile per l’uso fraudolento di carte di credito e prepagate da parte di terzi.
7.1 Il prezzo della spedizione è a carico del Cliente ed è indicato separatamente al momento della formazione dell'ordine di acquisto.
Il costo della spedizione dei prodotti è stabilito in base alla seguente tabella:
Importo Ordine | Costi di Spedizione |
---|---|
Fino a 50 euro | 6 euro |
Fino a 100 euro | 12 euro |
Fino a 150 euro | 18 euro |
Fino a 200 euro | 24 euro |
Fino a 249,98 euro | 30 euro |
La predetta tabella non si applica qualora vi siano eventuali promozioni pubblicizzate da PARAMA con la dicitura "spedizione gratuita" oppure il luogo di spedizione risulti essere una località disagiata (per la quale vale sempre - quindi anche in presenza di eventuali promozioni - quanto disciplinato al successivo art. 7.2).
7.2 Qualora il luogo di spedizione risulti essere una località disagiata (il cui elenco è rinvenibile accedendo al seguente link: Località disagiate, appositamente segnalato prima che il Cliente completi l'ordine di acquisto), sarà previsto un costo di spedizione aggiuntivo sempre a carico del Cliente.
Il costo aggiuntivo per le località disagiate potrà essere preventivato al Cliente (prima ancora dell'effettuazione dell'ordine di acquisto) tramite l'apertura di un ticket rinvenibile in un'apposita sezione presente in fondo all’homepage del sito web indicando tutti i prodotti che si vorrebbe acquistare.
Diversamente, qualora il Cliente abbia già effettuato l'ordine di acquisto (senza dunque aver chiesto preventivamente una quotazione della maggiorazione del costo di spedizione), il Cliente sarà contattato dal customer service di PARAMA il quale comunicherà il costo aggiuntivo dovuto. Qualora il cliente non sia concorde nel pagare il predetto supplemento si procederà con l'annullamento dell'ordine ed il conseguente rimborso delle somme pagate.
Tutte le destinazioni al di fuori del territorio nazionale sono da considerarsi disagiate e di conseguenza anche per queste dovrà essere calcolato il sovrapprezzo dei costi di spedizione.
La consegna dei prodotti viene effettuata solo all'interno dei Paesi dell'Unione Europea, dal lunedì al venerdì, escluse le festività.
7.3 I prodotti acquistati sono recapitati all'indirizzo indicato dal Cliente nella specifica sezione della procedura di acquisto online, a mezzo del corriere incaricato da PARAMA e, in ogni caso, non al più tardi di 30 giorni dalla data di conclusione del contratto, di cui all’art. 5.4.
Qualora, a spedizione già avvenuta, il Cliente richieda la modifica dell'indirizzo di consegna presso una nuova destinazione (cd. "triangolazione"), il Cliente dovrà sostenere una maggiorazione del costo che sarà quantificata in fase di richiesta. Qualora il cliente non accetti il pagamento di predetto importo e decida di non volere più il prodotto acquistato, l'ordine sarà annullato e rimborsato decurtandolo di tutte le spese di trasporto sostenute da PARAMA.
7.4 Con l'e-mail di Conferma di Avvenuta Spedizione, il Cliente riceve le informazioni circa i tempi (in ogni caso, non al più tardi di 30 giorni) e la modalità di consegna nonché le indicazioni utili per il controllo e il tracciamento della spedizione.
7.5 Nel caso in cui il destinatario della spedizione dovesse risultare assente all'indirizzo specificato, il corriere tenterà una seconda consegna al medesimo indirizzo dopodiché, qualora anche il secondo tentativo non dovesse andare a buon fine, il prodotto andrà in giacenza presso la sede del corriere incaricato.
Successivamente, il Cliente verrà contattato dal servizio clienti e potrà scegliere una delle seguenti opzioni:
Nel caso in cui il Cliente non fosse reperibile entro le 48h successive al secondo tentativo di consegna oppure in caso di rifiuto delle predette opzioni, l’ordine verrà annullato e restituito a PARAMA, la quale rimborserà al Cliente il prezzo del prodotto, trattenendo i costi sostenuti (sia per la spedizione che per la riconsegna del prodotto presso la propria sede).
7.6 La consegna si intende effettuata nel momento in cui i prodotti vengono messi a disposizione e nel controllo del Cliente all'indirizzo da egli specificato.
7.7 PARAMA non è responsabile del ritardo della consegna qualora questo sia dipeso da cause di forza maggiore, caso fortuito ed eventi imprevisti comunque a lei non imputabili (a titolo esemplificativo e non esaustivo: eventi atmosferici, disastri naturali, provvedimenti della PA, scioperi, complicazione del trasporto, disservizi delle reti di comunicazione, località disagiate, modifiche di indirizzo, zone a traffico limitato, impossibilità di accesso per i mezzi dedicati, piani alti).
Il Cliente sarà prontamente informato del potenziale ritardo tramite i canali convenzionali e avrà diritto di annullare l'ordine con conseguente ristoro delle somme pagate.
PARAMA non è responsabile di eventuali costi suppletivi che dovessero sopraggiungere nel corso della spedizione per cause a lei non imputabili tali da rendere l'adempimento della prestazione eccessivamente onerosa (a titolo esemplificativo: imprevisto aumento dei costi di spedizione). In tali eventualità, PARAMA si riserva la facoltà di annullare l'ordine del Cliente (con conseguente ristoro delle somme pagate da quest'ultimo) ovvero comunicargli gli eventuali costi suppletivi per chiedere al Cliente se confermare l'ordine accettando le nuove condizioni oppure annullarlo (con conseguente ristoro delle somme pagate, in questo secondo caso).
7.8 La consegna del prodotto è sempre prevista a piano strada e qualunque servizio aggiuntivo di facchinaggio è da richiedere prima della comunicazione dell'avvenuta spedizione del prodotto e previa quantificazione ed accettazione dei costi del servizio aggiuntivo.
8.1 Al momento della consegna, richiamando qui anche quanto già disciplinato al punto 7, è richiesta la presenza del Cliente oppure di una sua persona di fiducia che ha l'onere di controllare l'integrità dei prodotti e la presenza di eventuali danni arrecati sugli stessi a causa del trasporto nonché, si dà per inteso, verificare che i prodotti ricevuti siano corrispondenti a quelli ordinati sul Sito e siano privi di difetti di conformità.
Al ricevimento del prodotto acquistato il Cliente o l'incaricato di sua fiducia è tenuto a verificare se:
8.2 Nel caso si riscontrino anomalie al momento della consegna, il Cliente o l'incaricato di sua fiducia si impegna immediatamente a indicare sul documento di trasporto del corriere il problema riscontrato e, qualora accettasse il pacco con riserva, ad apporre la scritta “accettato con riserva" specificandone il motivo (es. "scatola ammaccata al centro", "presenza di una macchia" ecc.) e scattando una foto dell'anomalia.
In tali eventualità, il Cliente o l'incaricato di sua fiducia, oltre ad avere l'onere di segnalare immediatamente ciò al corriere che esegue la consegna, facendoglielo annotare, deve dare comunicazione a PARAMA entro 24 ore, descrivendone i danni e gli eventuali vizi.
L’accettazione della consegna dei prodotti senza che il Cliente o l'incaricato di sua fiducia abbia apposto una riserva o una contestazione nel documento di trasporto equivale a riconoscimento della conformità della consegna dell’ordine per quantità, per tipologia e per imballo. In tal caso, dunque, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori dell’imballaggio nonché la mancata consegna di quanto ordinato.
8.3 Il prodotto acquistato dal Cliente consumatore è coperto dalla Garanzia Legale per i beni di consumo come disciplinato dal Codice del Consumo e, per quanto ivi non espressamente previsto, dagli artt. 1490 e ss. del Codice Civile sul contratto di vendita.
In caso di difetto di conformità e salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso, il Cliente ha diritto di richiedere alternativamente: il reintegro delle componenti utili a ripristinare il prodotto; la sostituzione dello stesso; una riduzione adeguata del prezzo ovvero la risoluzione del contratto.
Il consumatore non ha il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità. L'onere della prova della lieve entità del difetto è a carico del venditore. Per il Cliente Non Consumatore (cd. Professionista) troverà applicazione il Codice Civile e i successivi artt. 8.4 e 8.5.
8.4 PARAMA è responsabile, ai sensi del punto 8.2, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di 2 anni dalla consegna dei prodotti.
L'azione del Cliente consumatore volta a far valere detta garanzia si prescrive decorsi 26 mesi dalla consegna del prodotto acquistato.
Oltre tali termini, pertanto, PARAMA non sarà più responsabile dei difetti di conformità riscontrati dal Cliente.
PARAMA può trattenere il rimborso richiesto dal Cliente per un termine di 14 giorni dall'avvenuto accertamento da parte di PARAMA della difformità contestata.
8.5 A differenza del Cliente "Consumatore", il Cliente "Non Consumatore" (cd. Professionista) è coperto dalla garanzia per vizi della cosa venduta ai sensi degli artt. 1490 e ss. del Codice Civile. Pertanto, a pena di decadenza dal diritto di garanzia, il Cliente "Non Consumatore" deve denunciare a PARAMA gli eventuali vizi di conformità entro 8 giorni dalla scoperta.
In ogni caso, l'azione di cui sopra si prescrive se non viene esercitata entro 1 anno decorrente dal giorno in cui il Cliente "Non Consumatore" è entrato nella materiale disponibilità e controllo dei prodotti.
8.6 In conformità alla disciplina del Codice del Consumo e del Codice Civile applicabile, la garanzia legale è esclusa qualora ricorra una delle seguenti ipotesi:
8.7 Il Cliente è sempre personalmente responsabile, in via esclusiva, dell'installazione dei prodotti.
9.1 Ai sensi degli artt. 52 e ss. D.lgs. n. 26/2005 ("Codice del Consumo") così come modificato dal D. Lgs n. 21/2014, il Cliente può recedere dal contratto di compravendita, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni a decorrere dal giorno in cui i prodotti entrano nella materiale disposizione e controllo del Cliente.
9.2 Prima della scadenza del periodo di recesso, il Cliente informa PARAMA della sua decisione di esercitare il diritto di recesso attraverso le seguenti modalità: accedendo al link: Resi; inviando la richiesta al seguente indirizzo email: assistenza@paramashop.it oppure compilando un modulo standard conforme all'allegato I, parte B della direttiva 2011/83 UE ed inviarlo a PARAMA sempre nel modo suddetto.
9.3 Nel caso di recesso, PARAMA rimborsa al Cliente tutti i pagamenti ricevuti (ad eccezione delle spese per la restituzione del prodotto) senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui è informato della decisione del Cliente di recedere dal contratto.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite contrassegno, il Cliente deve indicare il codice IBAN su cui PARAMA deve effettuare il rimborso.
PARAMA può trattenere il rimborso richiesto dal Cliente per un termine di 14 giorni dall'avvenuta ricezione del prodotto.
9.4 Ai fini della validità del recesso, il Cliente deve restituire i prodotti o consegnarli a PARAMA entro e non oltre il termine perentorio di 14 giorni dalla data in cui ha comunicato a PARAMA la sua decisione di recedere dal contratto.
Il Cliente sostiene il costo diretto della restituzione e non saranno accettati pacchi inviati a spese del destinatario.
I prodotti dovranno essere restituiti a PARAMA all'indirizzo: Viale Giorgio Perlasca Zona ASI km 0,32 snc, Nardò (LE) CAP 73048.
All'esterno del pacco utilizzato per la restituzione del prodotto, il Cliente dovrà apporre in maniera visibile il documento riepilogativo dei dati appositamente comunicatogli da PARAMA (cd. RMA - "Return Merchandise Autorization") al fine di poter elaborare compiutamente il reso.
9.5 Il Cliente dovrà adottare tutte le misure adeguate per preservare il prodotto ricevuto e fare tutto il possibile affinché il prodotto sia restituito nelle migliori condizioni possibili che non ne alterino il valore originario, compreso l'imballo originale non danneggiato, eventuale documentazione, gli accessori, eventuali articolo separati e qualsiasi altro componente.
Finché il Cliente si trova nella materiale disponibilità e controllo del bene, egli è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei prodotti risultante dalla manipolazione dei prodotti diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto.
Per i prodotti restituiti poiché asseritamente danneggiati (oggetto di restituzione) devono essere restituiti così come ricevuti dal Cliente, senza che lo stesso li sottoponga a modifiche, manipolazioni o tentativi di riparazione.
Il diritto di recesso trova applicazione nel momento in cui il prodotto viene restituito nella sua interezza. Tale diritto, pertanto, non può essere esercitato qualora la restituzione risulti priva degli elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ecc.).
9.6 PARAMA non sarà responsabile dei costi di trasporto per la restituzione o di qualunque perdita o danneggiamento del prodotto imputabile a terzi. Pertanto, qualsiasi rischio connesso alla restituzione dei prodotti sarà esclusivamente a carico del Cliente.
Qualora il prodotto per il quale il Cliente ha esercitato il diritto di recesso dovesse essere restituito a PARAMA danneggiato ovvero affetto da una diminuzione del valore risultante dalla manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche ed il funzionamento, PARAMA comunicherà al Cliente il diniego all'erogazione del rimborso ed, entro le 48 ore successive dalla predetta comunicazione, il Cliente ha la facoltà di recuperare (a proprie spese) il prodotto, diversamente PARAMA provvederà allo smaltimento sostenendone i relativi costi.
9.7 L'esercizio del diritto di recesso previsto dal Codice del Consumo si applica esclusivamente a tutela del Cliente "Consumatore" e, pertanto, non trova applicazione per le altre categorie di clienti, per i quali si deve intendere espressamente escluso tale diritto.
9.8 Qualora il prodotto non dovesse essere restituito all'interno del proprio imballaggio (originale ed integro), PARAMA tratterrà fino al 50% del valore del prodotto.
10.1 Le presenti CGV sono interamente regolate dalla legge italiana e, qualora una delle parti dovesse essere almeno un Consumatore, disciplinano il negozio giuridico intercorrente tra le parti in conformità a quanto disposto dal D.lgs. n. 206/2005 ("Codice del Consumo"), la Direttiva europea n. 2011/83 EU e il D.lgs. n. 70/2003 relativo al commercio elettronico.
10.2 Nel caso in cui il Cliente che effettua un acquisto di prodotti sul Sito non dovesse essere un "Consumatore", in base alla disciplina vigente oppure allorquando egli richieda l'emissione di fattura, non troverà applicazione la disciplina inerente il recesso di cui al punto 9 delle presenti CGV nonché, in generale, tutte le previsioni che si applicano a tutela dei "Consumatori" ai sensi del Codice di Consumo.
10.3 Le eventuali controversie dovranno essere esperite presso l'Autorità Giudiziaria del Foro del luogo di domicilio o residenza del Cliente in base alla legge applicabile oppure, in alternativa, esclusivamente presso il Foro di Lecce.
Nel caso in cui il contratto di compravendita disciplinato dalle presenti CGV venga ad essere concluso da un Cliente "Non Consumatore", il Foro di competenza esclusiva per le eventuali controversie è quello di Lecce.
10.4 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. L'eventuale invalidità, nullità o inefficacia di una o più delle clausole non determina l'invalidità, l'inefficacia o la nullità delle restanti clausole che restano pertanto pienamente validi ed efficaci.
11.1 Al di fuori dei casi di dolo e colpa grave, PARAMA non è in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente per i danni diretti o indiretti che allo stesso possono derivare dall'acquisto di prodotti offerti in vendita sul Sito.
11.2 PARAMA declina altresì qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
11.3 La responsabilità è in ogni caso esclusa:
12.1 Qualora il Cliente, nonostante abbia contattato PARAMA, continui ad avere problemi circa l'interpretazione e l'esecuzione delle presenti CGV oppure, in generale, la definizione di una qualsivoglia controversia relativa alla navigazione e all'acquisto sul Sito, egli ha la possibilità di inviare reclamo relativo al contratto concluso online con PARAMA attivando la procedura di risoluzione online della controversia presso la piattaforma europea "Online Dispute Resolution" (cd. ODR) consultabile all'indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr.